L’Associazione ha posto il futuro degli ex Padiglioni di Fisica al centro del proprio programma di lavoro, avviando lo sviluppo di un progetto di fattibilità volto alla realizzazione di questo nuovo Centro. Una delle attività chiave previste riguarda la formazione e la divulgazione scientifica sia sul piano professionale che didattico. A tal fine l’Associazione “All'Ombra del Cervo di Rodi” promuove una serie di seminari sui temi della Fisica Moderna.
In base alle esigenze degli istituti, è possibile organizzare seminari focalizzati su una singola area tematica oppure un ciclo di seminari, anche di aree diverse. Ogni evento avrà una durata media di circa due ore e potrà prevedere la partecipazione di uno o più esperti presso l’istituto richiedente. Inoltre, si potrà organizzare una visita ai vecchi padiglioni, durante la quale sarà raccontata la storia della scuola di fisica teorica a Napoli.
Riportiamo, come esempio, una serie di seminari possibili:
Il concetto di Massa da Newton al meccanismo di Higgs
|
Piramidi, vulcani e sottosuolo: come osservare i loro segreti attraverso i muoni cosmici
|
Visione, Intelligenza artificiale e Big data
|
Onde Gravitazionali
|
La cosmologia: dal Mito alla Scienza
|
Perché il nostro DNA è come un piatto di spaghetti
|
Vedere l’invisibile: uno sguardo nel cuore della Galassia M87
|
Relatività Generale
|
Entropia
|
Crittografia classica, moderna e quantistica
|
I muoni - raggi cosmici secondari
|
Sistemi di navigazione satellitare - relatività speciale e generale
|
I fisici e Internet - da ARPANET al GARR, dal WEB alla GRID
|
L’energia nucleare, la fisica e la storia
|
Di cosa siam fatti: le interazioni, i modelli
|
Gli esopianeti
|
Form di richiesta