. . .

. . .

speciale

Incontro alla Mostra d'Oltremare del 3 febbraio 2024

convegno del 3 febbraio

A questo incontro, che ha richiamato una folla nutrita, erano presenti per l’associazione: Luigi Allocca, Gianfranco Amodeo, Vincenzo De Luise, Giovanni La Rana.

È venuta, e si è gentilmente unita al nostro gruppo, anche la direttrice della Biblioteca di Area Architettura, Dott.ssa Cinzia Martone.

Prima dell’inizio abbiamo incontrato l’arch. Pio Nicola Perfetto, dell’Ente Mostra, che abbiamo conosciuto in occasione dell’incontro con il Presidente. Molto gentile e cordiale (e con perfetta conoscenza delle vicende della Fisica degli ultimi tempi nella nostra regione!), gli abbiamo dato una copia del libro sui 50 anni dell’INFN, che contiene molte notizie sui padiglioni interessati, insieme con il foglio di presentazione dell’associazione.

Volantino in occasione del convegno del 3/02/2024 alla Mostra d'Oltremare (vedere eventi)

Lottiamo per restituire alla nostra città questi spazi

addiopad19

Napoli sta vivendo un buon momento di sviluppo, fondato sul turismo. Ma anche sulla presenza di poli scientifici e di sviluppo di tecnologie informatiche . Pensiamo all'all'area di san Giovanni a Teduccio, che vede la presenza attiva delle grandi aziende mondiali dell'informatica. Dobbiamo lottare affinchè tale caratteristica, come polo non solo di città vetrina, ma anche come sede di sviluppo scientifico, indispensabile per una crescita coerente e reale, sia alla base della nostra azione.
Per questo è necessario rivitalizzare l'area della Mostra d'Oltremare che vide fino a qualche anno fa la presenza di un istituto, quello di Fisica Teorica, famoso in tutto il mondo.

Come sono ridotti!

Alcune foto dello stato attuale dei padiglioni, che vogliamo restituire alla comunità

comeora4

 

comeora3

Ciao, caro Vittorio

silvestrini

Solo tu puoi tradurlo.  E lo fece. A detta di molti era più chiaro di quello originale, in inglese.  Dirac non era uno facile, anzi, Ma la persona che aveva scelto era quella giusta. Oltretutto lontana anni luce da lui come carattere, idee politiche, anche fisicamente.  Gioviale,  ironico, sportivo, bellissimo. Poliedrico nei suoi interessi. In macchina con lui parlottando, gli venne l’idea di un festival annuale scientifico, io dissi “Futuro?” e lui rispose immediatamente “Remoto!”. Con tutto ciò che venne dopo. Didatta straordinario, amicone cordiale e coerente fino alla disperazione. Questo era Vittorio, Vittorio Silvestrini.

Gianfranco Amodeo

Copyright

Copyright © 2024 Il Cervo di Rodi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Webmaster Gianfranco Amodeo, socio fondatore