Oggi l’Associazione è intervenuta nel Consiglio di Dipartimento di Fisica dell’Università Federico II, con la presentazione ‘I Padiglioni di Fisica della Mostra d’Oltremare: progetti per il futuro’.
articoli
![Intervento del 19 dicembre al Meeting ‘Re[incontri] di Fisica Partenopea’](/images/2024/01/24/spettro.jpg)
La costituenda Associazione ‘All’Ombra del Cervo di Rodi’ ha iniziato i suoi lavori presentando oggi un suo contributo al Meeting ‘Re[incontri] di Fisica Partenopea’, che è in corso presso il Dipartimento di Fisica ‘Ettore Pancini’ dell’Università di Napoli Federico II. L’intervento, dal titolo ‘ La spettroscopia nucleare in Italia: una nascita partenopea all’ombra del
A questo incontro, che ha richiamato una folla nutrita, erano presenti per l’associazione: Luigi Allocca, Gianfranco Amodeo, Vincenzo De Luise, Giovanni La Rana.
È venuta, e si è gentilmente unita al nostro gruppo, anche la direttrice della Biblioteca di Area Architettura, Dott.ssa Cinzia Martone.
Prima dell’inizio abbiamo incontrato l’arch. Pio Nicola Perfetto, dell’Ente Mostra, che abbiamo conosciuto in occasione dell’incontro con il Presidente. Molto gentile e cordiale (e con perfetta conoscenza delle vicende della Fisica degli ultimi tempi nella nostra regione!), gli abbiamo dato una copia del libro sui 50 anni dell’INFN, che contiene molte notizie sui padiglioni interessati, insieme con il foglio di presentazione dell’associazione.