. . .

. . .

articoli

Il Museo di Fisica nell’Aula di Rodi

La Biblioteca del Padiglione 19

La Biblioteca del Padiglione 19 (PREPRINT)

Vincenzo De Luise*1, Vittoriana Siniscalchi**2 

La biblioteca dell’attuale Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” prende il nome dall’illustre docente Roberto Stroffolini. La sua storia oramai si perde nei decenni e tuttora è difficile recuperare documenti che possano attestare esattamente la sua nascita in seno al gruppo di fisici che da Via Tari passò alla Mostra d’Oltremare. La struttura fu diretta dagli anni Sessanta fino al trasferimento a Monte Sant’Angelo dall’indimenticabile Luciana Palmieri (figg. 1 e 5).

Immagine che contiene persona, vestiti, aria aperta, giacca  Descrizione generata automaticamente

Fig. 1. Luciana Palmieri.

In un primo momento il luogo predisposto fu individuato in una delle stanze (la n. 6) del corridoio superiore all’ingresso (fig. 2). Successivamente, anche per ammortizzare il peso degli scaffali, furono utilizzate alcune sale, a sinistra nel cortile, che si addossavano a un terrapieno (fig. 3).

Immagine che contiene interno, arredo, biblioteca, stanza  Descrizione generata automaticamente

Ultime immagini

Qui puoi vedere alcune immagini del sito come è ora

Copyright

Copyright © 2024 Il Cervo di Rodi. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Webmaster Gianfranco Amodeo, socio fondatore